| 
      
        
        CONCORSO 
        INTERNAZIONALE DI CREAZIONE INFANTILE E GIOVANILE “DIFENDENDO LA PACE” 
      
    Il Comitato Internazionale per 
    la Libertà dei Cinque Cubani, il Museo “Abel Santamaria” 
    ed il Laboratorio Comunitario “Coloreando mi barrio”,   
                                   
                                    CONVOCANO 
     alla II Edizione del Concorso Internazionale 
    di Creazione Infantile e Giovanile 
    
                                                              “Difendendo 
    La Pace” 
     
       
    TEMA: 
      Dieci anni fa il governo degli Stati Uniti ha 
    commesso una grande ingiustizia: Cinque cubani sono stati arrestati e 
    condannati a quattro ergastoli e molti anni di prigione per difenderci dal 
    terrorismo.   
      Antonio, Ramon, Gerardo, Fernando e René 
    amano la pace, amano la vita.   
      Loro hanno arrischiato ed hanno sacrificato 
    le loro vite affinché i bambini e le bambine del mondo possano crescere 
    felici, senza pericoli di attentati terroristi né bombe che spezzino i loro 
    sogni. Sono genitori di bambini e bambine come te, ma non possono neanche 
    vedere i loro figli una volta all'anno proprio per questa crudele 
    ingiustizia.     
      Oggi hanno bisogno del tuo aiuto per ottenere 
    la loro libertà e ritornare a Cuba insieme alle loro care famiglie.  
     
      Questo concorso al quale ti invitiamo a 
    partecipare, vuole formare con voi un Arcobaleno di colori e voci che si 
    uniscano da Nord a Sud del Pianeta per gridare ad alta voce:   
      
    
                                                               IO TI VOGLIO 
    LIBERO!!! 
      BASI DEL CONCORSO   
      PARTECIPAZIONE:  La convocazione rimane 
    aperta a bambine, bambini e giovani di tutto il mondo studenti di scuola 
    elementare, media e superiore, oltre a studenti dell'Insegnamento Speciale, 
    compresi tra i 5 ed i 18 anni di età.   
      GENERI O MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E 
    LETTERARIE CONVOCATE:   
      LETTERATURA:   
      Si accetteranno opere di Poesia, Racconto o 
    Redazione Libera, con un'estensione non maggiore a due fogli (formato A4) 
    nel caso della Poesia e di cinque fogli (formato A4) nel Racconto e nella 
    Redazione Libera.    
       
    ARTI PLASTICHE:   
      Si accetteranno opere realizzate con 
    qualunque tecnica (acquarello, pastelli, tempera, olio, acrilico, 
    carboncini, matite o sperimentale), come in qualunque supporto (carta, 
    cartoncino, tessuto o altri), anche opere tridimensionali come sculture, 
    ceramiche, cartapesta, tra le altre possibilità.   
      Le opere bidimensionali non potranno essere 
    minori di 23 x 30cm, né eccedere i 30 x 40cm per nessuno dei suoi lati. 
     
      Le opere tridimensionali non potranno 
    sorpassare i 30cm per nessuno dei suoi lati.   
      INVIO DEI LAVORI AL CONCORSO:     
    LETTERATURA   
      Le opere letterarie saranno inviate per posta 
    (preferibile), per posta elettronica o consegnate direttamente in uno degli 
    indirizzi prestabiliti che includeremo. In quanto alle opere letterarie che 
    si ricevano per posta elettronica dovranno inviarsi in formato WORD.  
     
      ARTI PLASTICHE   
     Le opere di arte plastiche saranno inviate per 
    posta o consegnate direttamente in una degli indirizzi prestabiliti che 
    includeremo. Non potrà essere accettata in questo caso la via della posta 
    elettronica.  Le opere devono dirigersi o consegnarsi personalmente nelle 
    seguenti direzioni:   
    COMITATO INTERNAZIONALE PER 
    LA LIBERTÀ DEI CINQUE   
    (Solamente per lavori di Letteratura che si 
    inviino per posta elettronica)   
    Tel-fax: (537) 835 5507 / / 8360044  
     
    e-mail:
    libertadlos5ya@gmail.com o
    trebol@enet.cu                                               
     
      MUSEO “ABEL SANTAMARIA” 
    
    Calle 25 Nº 164, Piso 6to, Apto. 603-604 e/ O e Infanta, Vedado, Plaza de la 
    Revolución, CP 10400 Ciudad de La Habana, CUBA   Tel: (537) 835-0891 
     
    
     TALLER COMUNITARIO “COLOREANDO MI BARRIO” 
    
    Ave 35 A esquina a 240, San Agustín, La Lisa, CP 13600,   Ciudad de La 
    Habana              
    
    Tel: (537) 260 2639  e-mail: 
    jorge@giron.sld.cu   
      Tutte le opere letterarie o di arte plastica 
    devono contenere i seguenti dati:   
    - nome e cognome dell'autore o dell’autrice 
     
    - età   
    - livello scolastico   
    - indirizzo   
    - indirizzo dell'istituzione culturale dove si 
    realizzò l'opera     
    - telefono    
    - titolo dell'opera   
    - tecnica dell'opera (nel caso dell’arte 
    plastica solamente)   
      Le opere partecipanti nel Concorso non 
    saranno restituite, saranno proprietà del Comitato Internazionale per 
    la Libertà dei Cinque e potranno essere usate in 
    esposizioni, pubblicazioni o altre forme di divulgazione in Cuba o 
    all'estero, come parte del lavoro di sensibilizzazione sul tema.   
     
     L'accettazione di queste basi implica 
    l'inclusione delle opere nei lavori della Giuria.   
      TERMINE DI AMMISSIONE:  Tanto le opere di 
    Letteratura come quelle di arte plastica saranno ricevute agli indirizzi e 
    poste elettroniche abilitate, fino al giorno 4 aprile 2009. Ogni opera 
    ricevuta dopo questa data non potrà essere ammessa per partecipare al 
    Concorso.   
    PREMIAZIONE:  La premiazione del Concorso si 
    effettuerà nella Città de L'Avana, il 1° giugno 2009, Giorno Internazionale 
    dell'Infanzia. Questo giorno rimarrà aperta l'esposizione coi lavori 
    selezionati dalla Giuria come finalisti.   Le premiazioni si faranno per 
    gruppi di età, secondo criteri di apprendimento, così come per generi, nel 
    caso della Letteratura.   
     Nelle arti plastiche, se sarà necessario, 
    dovuto alla quantità di opere inviate al Concorso, si potrà fare una 
    premiazione di opere tridimensionali e bidimensionali in maniera 
    indipendente, altrimenti si faranno solo delle premiazioni per gruppi di 
    età.   
    - Da 
    5 a 8 anni (o dall’asilo alla terza elementare)   
    - Da 
    9 a 12 anni (o dalla quarta elementare alla prima media)   
    - Da 
    13 a 15 anni (o dalla seconda media alla terza media)   
    - Da 
    16 a 18 anni (o insegnamento superiore).    
      Si concederà un premio unico per ogni gruppo 
    e tanti Riconoscimenti a secondo della decisione della Giuria, oltre ad un 
    riconoscimento speciale a quelle opere che risultino Finaliste nell’ultimo 
    passaggio per concedere i premi principali.  Ogni Partecipante riceverà un 
    diploma di partecipazione.  
      
      
      
      
        
 
    
     |