 L’avvocato 
        nordamericano Leonard Weinglass, rappresentante legale di Antonio 
        Guerrero e instancabile  combattente per la causa dei Cinque, è morto 
        nel pomeriggio di mercoledì 23 a New York, hanno confermato a Cubadebate 
        persone a lui vicine.
L’avvocato 
        nordamericano Leonard Weinglass, rappresentante legale di Antonio 
        Guerrero e instancabile  combattente per la causa dei Cinque, è morto 
        nel pomeriggio di mercoledì 23 a New York, hanno confermato a Cubadebate 
        persone a lui vicine.
        
        
        Weinglass, che non si era ripreso da un’operazione 
        eseguita per estirpare un tumore, era nato in un giorno come oggi 24 
        marzo nel 1933 e avrebbe compiuto oggi 78 anni.
        
        
        Si era laureato nel 1968 nella scuola di Legge di Yale ed 
        alcuni dei suoi casi si studiano oggi in tutte le facoltà di diritto 
        degli Stati Uniti. 
        
        
        La ragione della sua fama è che dagli Otto di Chicago, 
        poi conosciuti come  Chicago Seven o i Sette di Chicago, e sino a  Jane 
        Fonda,  Angela Davis, i sequestratori di Patty Hearst,  da Daniel 
        Ellsberg a Amy Carter, Weinglass ha rappresentato gli accusati in molti 
        dei più spettacolari processi giudiziari degli Stati Uniti. 
        
        
        
        Il processo degli Otto di Chicago, dei manifestanti 
        contro la guerra del Vietnam arrestati durante le proteste nella 
        Convenzione del Partito Democratico nel 1968, lanciò  Weinglass in primo 
        piano  legale. 
        
        
        Tra i suoi difesi c’erano Abbie “Steal This Book” Hoffman 
        e Tom Hayden, un attivista politico, tra i vari celebri attivisti per i 
        diritti civili. Quel processo è il tema di una nota pellicola di Steven 
        Spielberg, “The Trial of the Chicago 7”. 
        
        
        Anni dopo  Weinglas difese Daniel Ellsberg, l’uomo che 
        nel 1971, filtrò alla stampa i documenti  del Pentágono sulla storia 
        segreta della Guerra del Vietnam, che servirono da strumento per far 
        cadere il Presidente Nixon. Quel caso di rivelazione di documenti 
        segreti era dell’importanza  caso di quello di Wikileaks.
        
        
        In un’intervista realizzata da Cubadebate nel 2004
        
        
        Weinglass aveva spiegato senza panegirici che aveva 
        accettato d’essere l’avvocato di Antonio Guerrero e d’appoggiare la 
        causa dei Cinque cubani prigionieri negli Stati Uniti.
        
        
         
        
        
        Le sue parole: 
        
        
        “Non ho mai esercitato come avvocato, per ottenere denaro 
        o per cause per denaro, dove si vuole trarre profitto da altri, da 
        quando ho studiato nell’università e c’insegnarono che essere avvocato 
        era un impegno di giustizia. Io ho agito così, con assoluta passione e 
        da allora mi sono occupato di casi in cui si  tratta di giustizia e di 
        carattere politico, così come io lo intendo la politica, un impegno con 
        coloro ai quali si nega quotidianamente la giustizia. Ed anche in 
        processi che a volta hanno acquistato negli Stati Uniti un’ importanza 
        internazionale. In questo casi sono vincolati i tre elementi e c’è anche 
        qualcosa di più: rappresentiamo Cinque esseri umani eccezionali. 
         Antonio per me non è un semplice difeso qualsiasi; essere il suo 
        avvocato è più di questo, è semplicemente un onore!” 
        
        
        Cubadebate, come Granma Int. in italiano e Siporcuba.it, 
        si uniscono al dolore dei suoi familiari e dei nordamericani che lo 
        ammiravano e che sanno che la sua morte è una perdita dolorosa, che 
        condividono  i due popoli.  
         
        
 
        
        Siporcuba ha aperto una raccolta firme da passare all'ICAP per 
        testimoniare la vicinanza ed il rispetto per il lavoro svolto da 
        Weinglass. Puoi inviare la tua a: 
        info@siporcuba.it