MERLETTI ARTISTICI PER LA LIBERTÀ DEI CINQUE
di GIOIA
MINUTI
• Una coppia di compagni italiani viene ogni anno a Cuba
e da diversi anni Rosa prepara con tutta la sua grande abilità un’opera
artistica, di merletto, che regala a Cuba.
Quest’anno ha offerto il ritratto del Comandante Juan
Almeida, ispirato alla scultura che è stata inaugurata l’anno scorso a
Santiago di Cuba.
La semplice, ma sentita cerimonia nella Casa dell’Africa,
dov’è direttore Alberto Granado, la figlia del Comandante Almeida,
Belinda, si è commossa alle lacrime.
Era accompagnata dal marito e dal Comandante Victor
Dreke, braccio destro di Ernesto Che Guevara per tanti anni, in tante
battaglie.
Rosa ha spiegato come si esegue questo ricamo, che
necessita una grande dedizione, molta pazienza e abilità. Lei lavora
soprattutto di notte, nel silenzio, e ci vuole molto amore per eseguire
questi fragili capolavori.
Tutti hanno ascoltato con emozione le sue parole.
L’opera verrà posta nel luogo migliore di questa Casa
dell’Africa che è sorta grazie all’ apporto del Comandante Almeida che
ne ha seguito i lavori e lo sviluppo per tanti anni.
È stato un omaggio che ha ribadito quanto va lontano la
Rivoluzione cubana con i suoi Eroi. Rosa ha detto commossa, con la
semplicità che la caratterizza:
“Io sono una cittadina veneziana, mi chiamo Rosamaria
Penso, e voglio dare modestamente il mio contributo di solidarietà per
la liberazione dei 5 Eroi cubani a nome
del mondo delle arti veneziane, che in qualche misura
rappresento, dato che sono una merlettaia che lavora con la tecnica ad
ago di Burano. Ho offerto a Cuba dei lavori pensando a figure molto
significative: nel 2009 il ritratto di Che Guevara, consegnato nelle
mani di Aleida, sua figlia, nella sede del ICAP. Nel 2010 quello di
Fabio di Celmo, nel Museo della Marcia del Pueblo Combattente, con
Giustino di Celmo suo padre.
Nel 2012 il volto di Camilo Cienfuegos, consegnato nel
Museo Casa-Natale e nel 2013 cinque farfalle eseguite riprendendo i
disegni eseguiti nella sua cella da Tony, uno dei Cinque Eroi
antiterroristi ancora recluso, e consegnate presso l'ICAP alla mamma di
Antonio stesso. Quest'anno ho eseguito questo ritratto (30x40) del
Comandante Almeida, emblematico rivoluzionario.
Anch’io sono molto indignata per l'ingiusta detenzione
degli antiterroristi cubani e reclamo che al più presto tutti possano
tornare alle loro case e ai loro affetti, com’è già avvenuto per Renè e
per Fernando. Hasta siempre, Cuba!”
Rosa è nata a Murano, la bella isola del vetro, ed ha
frequentato i primi corsi di merletto ad ago di Burano nel 1997; nel
2003 ha partecipato ad una esposizione collettiva a Mestre presso il
Centro Culturale Candiani dove per la sua opera ha ottenuto la
certificazione d’origine e conformità.
Nel 2006-2007 ha ottenuto dalla Regione Veneto i diplomi
di "esperta merlattaia ad ago" con la relativa possibilità d’insegnare e
nel 2007 ha vinto il primo Premio al Forum Internazionale del Merletto e
Ricamo di Rimini.
Nel 2008 ha partecipato alla Biennale del Merletto a S.
Sepolcro (Arezzo) con diploma al merito. Poi ha eseguito le varie opere
offerte a Cuba.
Sempre nel 2013 Rosa ha consegnato all'ambasciatore del
Vietnam in Italia di un merletto in onore dei 40 anni delle relazioni
diplomatiche Italia-Vietnam.
Inoltre conduce da 3 anni un corso di merletto presso
l’Associazione Culturale Rosso Veneziano, emanazione del PdCI.
|