SEZIONI |
 |
|
POLITICA - CULTURA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

ANNOTAZIONI E
SPIGOLATURE CUBANE
a cura di
Gioia Minuti
PRESENTI NELLA SFILATA DEL 1º MAGGIO, MIGLIAIA DI AMICI DI
ALTRI PAESI
Circa 1000 amici di Cuba provenienti da un
centinaio di paesi hanno assistito alla
sfilata del 1º Maggio dallaa...[segue
SPECIALE 1° MAGGIO 2019]
 |
|
|
discorsi di Fidel

discorsi di
Miguel Díaz-Canel Bermúdez

|
|
|
|
|
 |
il romanzo cult
degli anni '90 |
|
|
 |
Una storia d'amore
nella Cuba dei primi anni '90, quando molti
italiani scoprirono le gioie ed i sogni che Cuba
riservava loro... |
|









 LE PIU' BELLE FOTO DI CUBA
le foto di Rod |
|
|
|
|
juaicaterra
COLOMBIA
|
 |
|
|
|
|
X PLENUM DEL COMITATO CENTRALE DEL
PARTITO COMUNISTA DI CUBA
di Alina
Perera Robbio
|
Il X Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista
di Cuba ha cominciato venerdì 4 la sua prima giornata di
riflessione attorno ai temi essenziali della società cubana
attuale, guidato dal Primo Segretario dell’organizzazione
politica d’avanguardia e Presidente della Repubblica, Miguel
Díaz-Canel Bermúdez. Dal Salone dei Plenum del Palazzo della
Rivoluzione, la riunione dell’organismo superiore della
direzione del Partito -che si estenderà a sabato 5- ha
aperto la sua sessione di lavoro analizzando i movimenti dei
quadri del Comitato Centrale, passando in rivista il
compimento degli accordi derivati da incontri precedenti.
Per iniziare le parole del membro del Burò Politico e
Segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale del
Partito Comunista, Roberto Morales Ojeda. «Cuba attraversa
una delle tappe più complesse della sua storia. Viviamo
tempi molto sfidanti, di prolungata e indurita politica di
blocco, di difficoltà economiche e pressioni esterne che
cercano di piegare lo spirito di un popolo che ha dimostrato
una e più volte la sua capacità di resistenza e dignità», ha
detto il dirigente del PCC, che ha sottolineato che «le
circostanze sono dure». Motivando l’affermazione precedente,
il membro del Burò Politico ha ricordato che «la penuria, i
limiti e i tentativi di scoraggiamento colpiscono porte e
coscienze». Nel mezzo di queste avversità, ha detto, «ogni
giorno diventa una sfida, ma anche un’opportunità per
riaffermare la nostra convinzione che il socialismo è il
cammino e l’unità la nostra forza». Morales Ojeda ha
valutato che «questo X Plenum del nostro Partito Comunista
acquista un’importanza vitale, perchè il Partito è la forza
e la bussola che guida verso il benessere collettivo e gli
corrisponde vegliare per soddisfare le necessità del
popolo». «Analizziamo i problemi in profondità, definiamo le
azioni che avvicinano le soluzioni e fomentiamo la mobilità
della nazione verso la ricerca di risultati», ha precisato
il Segretario dell’Organizzazione del Comitato Centrale del
Partito Comunista di Cuba, che ha anche detto ai presenti:
«Prossimi a commemorare il 72º anniversario degli Assalti
alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes; a poche
ore dal compimento di 70 anni dalla partenza di Fidel per il
Messico, per intraprendere l’epopea definitiva per
l’indipendenza e la libertà dalla Patria, diamo inizio al X
Plenum del Comitato Centralr del Partito Comunista di Cuba».
L’importante riunione del Partito cominciata la mattina di
venerdì 4, ha contato con la speciale presenza del
Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez, del
Comandante dell’Esercito Ribelle, José Ramón Machado
Ventura. Inoltre si trovavano nel salone dei Plenum, in
qualità d’invitati, il Generale di Corpo d’Esercito e
Viceministro delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR),
Joaquín Quinta Solá; il vice primo ministro Eduardo Martínez
Díaz; i primi segretari dei Comitati Provinciali del Partito
Comunista di Mayabeque, Matanzas, Cienfuegos, Ciego de Ávila,
Camagüey, Las Tunas, Granma, Guantánamo, e del Municipio
Speciale Isola della Gioventù tra i molti compagni della
Struttura Ausiliare del Comitato Centrale del Partito e del
Governo. Nel punto riferito ai movimenti dei membri del
Comitato Centrale del Partito Comunista, sono state
presentate le nuove proposte di cooptazione, come membri
della massima struttura di direzione dell’organizzazione
politica e sono stati il Generale di Divisione Raúl Villar
Kessel, capo dell’Esercito Centrale; il Generale di Brigata
Oscar A. Callejas Varcalce, capo della Direzione Politica
del Ministero degli Interni e Magda Resik Aguirre, prima
vice presidente dell’Unione degli Scrittori e gli Artisti di
Cuba (UNEAC). I tre hanno ricevuto l’approvazione unanime
del X Plenum. |
REALIZZARE IL PROGRAMMA DEL GOVERNO CONDURRÀ
AL RECUPERO GRADUALE DELL’ECONOMIA
di Yaima Puig Meneses
Gli
obiettivi generali sono dieci e integrano il documento riferito, che è il
filo conduttore del lavoro del Governo:
1.
Avanzare nell’implementazione del Programma di stabilizzazione macro
economica.
2.
Incrementare e differenziare le entrate esterne del paese.
3. Incrementare la produzione
nazionale
degli alimenti.
4.
Avanzare nel nuovo dimensionamento e sviluppo dell’impresa statale
socialista e dei restanti attori economici nel loro ruolo complementare.
5.
Avanzare nel perfezionamento della gestione strategica per lo sviluppo
territoriale.
6.
Avanzare nel perfezionamento della gestione del Governo.
7.
Consolidare e sviluppare le politiche sociali, garantendo la protezione a
persone, famiglie, case e comunità in situazione di vulnerabilità.
8.
Avanzare nell’implementazione delle direttive generali, indirizzate alla
prevenzione e riduzione dei reati, la corruzione, le illegalità e le
indiscipline sociali.
9.
Implementare il Programma del Governo per recuperare il Sistema
Elettroenergetico Nazionale (SEN)
10.
Gestire la scienza e l’innovazione, la comunicazione sociale e la
trasformazione digitale per fomentare le sfere di sviluppo e perfezionare la
gestione del Governo.
Marrero
Cruz ha precisato che nel mezzo dello scenario di sfida che ha
caratterizzato il primo semestre dell’anno, spiccano risultati a breve e
medio termine, anche se dal Governo si mantiene la «più profonda
insoddisfazione per non realizzare quanto sperato nei temi più sensibili
sofferti dal nostro popolo». In forma generale sono stati realizzati passi
avanti di natura fiscale, che contribuiscono al controllo del deficit del
bilancio. Nell’implementazione della portata approvata para la
dollarizzazione parziale dell’economia – ha dettagliato–, gli sforzi sono
stati orientati ai flussi finanziari verso il sistema bancario, l’accesso
alle divise, a chi le genera e alla stimolazione della produzione nazionale
dei beni e dei servizi. Inoltre ha riferito che come parte delle misure si è
avanzato nell’incanalare l’utilizzo delle capacità del settore non statale,
sia nella sfera produttiva, finanziaria e commerciale, che dei servizi nei
nuovi modelli di affari con entità statali. «Nel secondo semestre, queste
relazioni devono sperimentare una maggior organizzazione, consolidamento e
risultati sulla base del controllo», ha assicurato. In accordo con la
priorità che significa incrementare l’entrata di divise, con la
partecipazione di diversi settori e attori del’economia, si creano
condizioni per attrarre capitali stranieri, partendo dall’implementazione di
nuovi incentivi per l’investimento straniero. Ha una totale priorità anche
l’attenzione sistematica al compimento della Politica Sociale della
Rivoluzione e ai suoi programmi di tassazione. Il Capo del Governo ha
valutato che, per materializzare gli obiettivi, è necessario essere più
profondi nell’analisi dei rischi, così come creare una maggior integrazione
nella ricerca di alternative, per seguire e attenuare gli impatti negativi
nella popolazione. Nell’attuale contesto di guerra economica e con i
conflitti internazionali acuiti, ha detto il Primo Ministro,
l’implementazione del Programma condotto dal Governo e con la guida e il
controllo del Partito, continuerà ad essere «la pietra miliare del nostro
lavoro», sicuri che costituisce il camino senza equivoci, per avanzare nel
recupero graduale dell’economia e superare la complessa situazione che
affrontiamo». Il 2025, ha precisato, è sfidante e niente indica che il resto
dell’anno sarà differente, ma quanto realizzato sino ad ora, unito alle
azioni in corso, permetterà risultati superiori nel secondo semestre e, come
ha detto il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz,consolidando l’unità come la
principale arma strategica.
PRESIDENTE DI CUBA HA
CONDANNATO L’ATTACCO
ISRAELIANO ALL’IRAN
Il Primo
Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente
della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha condannato energicamente
l’aggressione perpetrata da Israele contro l’Iran e ha allarmato sulle
imprevedibili conseguenze di questi fatti. Il mandatario ha scritto nel suo
account della rete sociale X: «Condanniamo nei termini più energici gli
attacchi perpetrati da Israele contro la Repubblica Islamica dell’Iran».
Inoltre ha sottolineato che queste azioni «elevano la tensione in Medio
Oriente in maniera irresponsabile e mettono in pericolo la pace e la
sicurezza internazionale e regionale, con conseguenza imprevedibili». L’
Esercito israeliano, riferiscono le informazioni, ha attaccato venerdì 13,
senza una precedente dichiarazione di guerra, diverse zone dell’Iran con
l’obiettivo dichiarato di distruggere il programma nuclearre di questo
paese. Le Forze di Difesa d’Israele (FDI) hanno annunciato l’inizio
dell’operazione «Leone Ascendente», e il primo ministro israeliano, Benjamin
Netanyahu, ha affermato che la campagna continuerà per molti giorni contro
questi centri e per degradare la capacità militare di questa nazione
musulmana. In reiterate occasioni, le autorità civili e militari dell’Iran
hanno allertato che rispenderebbero con totale fermezza a qualsiasi
aggressione israeliana o statunitense, per cui è scontata la dura reazione
di Teheran. Le prime notizie hanno riportato che l’incursione iniziale ha
avuto come obiettivo installazioni nucleari, depositi di armi, batterie di
difesa antiaerea e complessi militari. Dopo l’inizio dell’offensiva aerea in
almeno cinque ondate, le FDI hanno chiamato alle armi migliaia di
riservisti.
CONVOCATO IL X PLENUM DEL
COMITATO CENTRALE DEL PCC
L’organismo superiore di direzione del Partito tra Congressi, nel mezzo del
complesso scenario che affronta il paese, convoca al suo X Plenum, nei
giorni 4 e 5 luglio, nei quali si analizzeranno temi vitali dell’economia e
della società cubana che riguardano direttamente la popolazione . Il
compimento del Programma di Governo per correggere distorsioni e dare un
impulso all’economia, e il piano per la stabilizzazione del Sistema Elettro
Energetico Nazionale, stanno tra i temi di maggiore importanza da dibattere.
La valutazione della strategia di politica dei quadri approvata nel 8º
Congresso, forma parte dell’agenda, così come la proposta per il programma
commemorativo per il centenario del natalizio del Comandante in Capo Fidel
Castro Ruz. Nella riunione, il Burò Politico renderà conto del suo lavoro e
delle principali decisioni prese in questa tappa, metodo indispensabile nei
momenti attuali. Sarà l’occasione propizia per approvare la convocazione al
9º Congresso del Partito.
IL GIOCO D'AZZARDO A CUBA
L’iconografia di una Cuba prima della rivoluzione si basa su di una specie
di Eden del piacere dominato dalla mafia e tacitamente approvato dal
presidente Fulgencio Batista. Nei più sfarzosi hotel dell’Avana non era raro
incontrare elementi come Lucky Luciano o Meyer Lansky che trasformarono la
capitale cubana in un porto franco dell’illegalità dove tutto era
consentito. Dal gioco d’azzardo alla prostituzione, ogni cosa era condita
dalla corruzione di un potere politico alquanto disponibile quanto capace di
approfittare di facili compensi. L’immagine di una Cuba felice tra ballerine
e mambo suonati da abili orchestre, si scontrava con il quotidiano di
milioni di poveri cubani che dovevano arrabattarsi solo per avere di che
sopravvivere. Si può dire a posteriori che la dissolutezza a Cuba era
originata dalla criminalità e dal potere politico, ovviamente tutelato da
forze militari appositamente addestrate, che avevano trovato un denominatore
comune. Ovvio che anche al di fuori dai patrii confini, la nomea che a Cuba
ci si poteva divertire senza alcun limite, provocava una forte domanda
turistica e non solo provenienti dai vicini Stati Uniti. Al giorno d’oggi,
trascorsi diversi decenni dal trionfo dei barbudos che rovesciarono il
regime del dittatore Batista e l’impostazione di un socialismo tropicale,
L’Avana e altre storiche città, hanno riacquistato quella dignità che nega
qualsiasi virtuale contatto con quella che era la Cuba ante rivoluzione
anche se, dal tessuto urbano – profondamente restaurato – alle vecchie
automobili americane che ancora miracolosamente si muovono per l’isola, sono
testimoni di un tempo oramai passato. Per chi volesse assaporare l’epoca
d’oro del gioco d’azzardo, al giorno d’oggi esistono altri sistemi che
possono essere sfruttati da qualsiasi device connesso ad Internet attraverso
il quale entrare in diretto contatto con la fortuna. È sufficiente andare
sul sito
NetBet
per tentare
la sorte con tanti divertenti e coinvolgenti giochi d’azzardo come se foste
davanti ad un tavolo verde attenti a sviluppare il vostro gioco.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NEWS DA CUBA
|
El rincón de la poesía
Siamo entusiasti di
aprire una nuova collaborazione che speriamo sia ben accolta da tutti i
nostri visitatori. Diamo il benvenuto a
Yuleisy Cruz Lezcano
poetessa, scrittrice e professionista della salute originaria di Cuba.
Laureata in Scienze Biologiche e successivamente in Scienze
Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università di Bologna, ha unito
la formazione scientifica a una profonda vocazione umanistica.
Attualmente frequenta un master universitario di secondo livello in
Gestione della violenza in ambito sociale, sanitario ed educativo,
tema su cui è attivamente impegnata anche attraverso un progetto
educativo itinerante che promuove la sensibilizzazione contro la
violenza sulle donne.[segui...]
GLI USA NEGANO A
CUBA LA PRESENZA
IN UNA
COMPETIZIONE SPORTIVA
di Arlin Alberty Laforte
È stato
nuovamente negato il visto alla squadra cubana di pallavolo, per partecipare a
Puerto Rico al torneo Finale Four de Norceca- La Federazione
Cubana di Pallavolo informa che l’Ambasciata degli Stati Uniti a L’Avana ha
negato il visto a tutti i membri della delegazione che doveva rappresentare Cuba
nel torneo femminile Final Four de Norceca, che si terrà in Puerto Rico, dal 16
al 21 luglio prossimi. I 16 membri (12 atleti, due
allenatori un arbitro e un team manager) erano stati
notificati in questa sede diplomática alla quale era stata presentata anche la
sollecitudine relativa al tempo stabilito per tale processo. La negazione,
contraria agli impegni inerenti alla responsabilità che assumono i paesi sede di
eventi sportivi internazionali, ostacola la presenza di Cuba in una gara che fa
parte della rotta di classificazione per i Giochi Centroamericani e dei Caraibi
di Santo Domingo 2026, valevole per i rankings del Norceca e del mondo. Si
tratta di una posizione ingiusta e discriminatoria, estranea ai precetti dello
sport, che si somma a quello che è già avvenuto quest’anno contro delegazioni di
altre discipline nel paese, che accoglierà i Giochi Olimpici del 2028.
Ringraziamo le molteplici gestioni realizzate dagli organizzatori che sono stati
informati di quanto è avvenuto.
HECHO EN CUBA, PER IL MONDO
di
Luis Alberto Portuondo
Con la
partecipazione delle delegazioni e degli imprenditori di tutte le province
cubane e dei cinque continenti, per la prima volta si è realizzato l’evento
Hecho en Cuba ( Fatto in Cuba), organizzato dal Ministero del Commercio Estero e
l’Investimento Straniero (Mincex), che vuole rinforzare le relazioni economiche,
commerciali e la cooperazione, partendo dall’effettivo inserimento
dall’internazionalizzazione dei prodotti di fattura nazionale. Nel contesto
della XX edizione della Fiera Internazionale ExpoCaribe, il Fatto in Cuba ha
permesso di «mostrare la mappa delle nostre esportazioni, e di realizzare la
presentazione di prodotti del ventaglio cubano degli affari e le opportunità,
che va al di là dei prodotti tradizionali, includendo quelli della pesca, della
biotecnologia, i farmaceutici e i servizi professionali - che ascendono a 67- in
settori chiave come la salute, l’educazione, lo sport, la cultura e il turismo»
ha annunciato Vivian Herrera Cid, direttrice generale del Commercio Estero del
Mincex. Le esperienze del Parco Scientifico-Tecnologico di Villa Clara, che in
poco tempo ha concepito e sviluppato progetti con risultati tangibili e
dell’Impresa AGROINT, di Las Tunas, che ha ottenuto benefici con il vincolo
territoriale per esportare, hanno dato fede a quante potenzialità – pur nel
mezzo delle ristrettezze imperanti dell’economia nazionale, «con prodotti di
qualità che, necessariamente, devono rispondere alle normative internazionali
corrispondenti», ha precisato Mariela Cué Ladrón de Guevara, direttrice dei
Regolamenti Tecnici e la Qualità del Mincex. Il consolidamento di Hecho en Cuba,
sospeso per il violento passaggio dell’uragano Rafael nell’occidente del paese,
l’anno scorso, ha permesso non solo di far conoscere nuovi prodotti esportabili,
ma anche opportunità d’affari e alleanze strategiche multi settoriali. Nella
Fiera Internazionale de L’Avana, l’evento ha raggiunto una dimensione più ampia.
APERTA LA CONVOCAZIONE AL XV
COLLOQUIO E FESTIVAL
INTERNAZIONALE
NICOLÁS GUILLÉN
di Rafael Mena Brito
Per rendere
omaggio ai cento anni dalla nascita di Fidel Castro Ruz, ai 95 anni dalla
pubblicazione di Sóngoro Cosongo, ai 90 anni dall’assassinio di Federico García
Lorca e dell’inizio della Guerra Civile Spagnola, la Fondazione Nicolás Guillén
ha annunciato, la XV edizione del suo omonimo Colloquio e Festival
Internazionale. L’evento che si svolgerà dal 13 al 15 maggio del 2026,
comprenderà temi storici come l’importanza dei poemi di Guillen a circa un
secolo dalla loro pubblicazione, il legato di Lorca nella poesia, il teatro e il
vincolo con Cuba, le riflessioni sulla guerra civile spagnola e l’influenza
culturale del Leader Storico della Rivoluzione Cubana in Cuba e America Latina.
Con la partecipazione di intellettuali, artisti e accademici, il programma
presenterà conferenze, incontri, dibattiti, presentazioni dilibri, esposizioni ,
concerti e latture idpeosie e si realizzerà nella sede centrale dell’Unione
degli Scrittori e gli Artisti di Cuba (UNEAC) e altre sedi della capitale.
Nicolás Hernández Guillén, (nipote di Nicolás Guillen) e presidente della
Fondazione, definì 'Sóngoro Cosongo' come uno dei libri di poesie più
significativo del Poeta Nazionale di Cuba, titolo scelto dal quotidiano ABC
della Spagna come uno dei cento libri migliori della letteratura universale.
Inoltre ha ricordato il vincolo di Lorca con l’Isola, episodio che si tratterà
nella conferenza inaugurale di questa edizione, che verrà realizzata dal poeta e
cattedratico Luis García Montero, direttore dell’Istituto Cervantes. Gli
interessati a partecipare potranno consultare le basi dell’evento nelle reti
sociali della fondazione. Il Colloquio, che si realizza ogni due anni, è sempre
dedicato a un tema vincolato all’opera del poeta nazionale.
UN DIPINTO NEL
CUORE DEL GEOPARCO VIÑALES
di Susana Antón Rodríguez
Alcune
settimane fa Cuba ha approvato la proposta della candidatura del Geoparco
Viñales come Geoparco Mondiale della Unesco, «un’area geografica unica e
unificata, dove luoghi e paesaggi di significato geologico nazionale sono
maneggiati con un concetto integratore di protezione, educazione e sviluppo
sostenibile». In questo ambiente spicca il Murale della Preistoria, un’opera artistica
monumentale che fonde storia, arte e natura. In accordo con Carlos Torres, una
delle guide del luogo, questa rappresentazione artistica, plasmata direttamente
sulla roccia calcarea di uno degli imponenti mogotes caratteristici della
regione, non è solo un’attrazione per tiuristi ma anche una testimonianza visiva
dell’evoluzione geologica e biologica dell’occidente cubano. L’idea di
realizzare quest’opera nacque nel 1959, quando il Comandante in capo Fidel
Castro Ruz, accompagnato dal noto scienziato Antonio Núñez Jiménez, conversando
sui fossili trovati nella regione e l’origine
sedimentaria dei mogotes, concepirono di realizzare con un dipinto questa ricca
preistoria. L’incarico di creare questa immagine venne affidato al pittore
Leovigildo González Murillo, che lavorò accompagnato da contadini locali assunti
per il lavoro. L’esecuzione del murale contò un periodo di quattro anni e come
curiosità tecnica, l’opera è composta interamente da linee orizzontali molto
strette, realizzate con piccoli pennelli. Questa tecnica specifica permette che,
indipendentemente dall’angolo dal quale si osserva il dipinto la superficie
sembra piana e le figure non si distorcono. Il murale, che misura 160 metri di
larghezza e 120 d’altezza narra la storia evolutiva della regione, da sinistra a
destra, cominciando con la rappresentazione del periodo Devonico al Cretaceo
superiore, includendo fossili come gli ammoniti e i Plesiosauri, e termina con
la rappresentazione dei primi abitanti dell’occidente cubano. Mantenere un’opera
di questa grandezza su una parete naturale richiede uno sforzo costante, per il
quale è stata creata un brigata che si dedica al restauro permanente del murale,
con colori a base d’acqua e questo aiuta a far sì che il sole non si rifletta
troppo e assicura l’adesione del colore alla roccia calcarea. Condividendo lo
spazio nella valle delle Dos Hermanas s’incontra il Campeggio che porta questo
nome, inaugurato da Fidel negli anni ’80 del secolo scorso, che completa
l’offerta del luogo del Murale, esibendo materiali fossili incontrati in
differenti momenti, e altri murali interni relazionati. Il Murale della
Preistoria viene considerato un luogo meraviglioso e
la sua visita è molto valutata. Offre ai visitatori una miscela unica di
conoscenza scientifica, espressione artistica e bellezza naturale nel contesto
storico degli inizi della Rivoluzione Cubana. Più che un semplice dipinto
costituisce yna monumentale rappresentazione artistica sulla parte di un mogote
che vuole far conoscere la storia dell’evoluzione nell’occidente cubano,
fondendo arte, scienza e storia. La Valle di Viñales, ubicata nella Sierra de
los Órganos, in provincia di Pinar del Río – la più occidentale di Cuba-, fu
approvata nel 1999 come Parco Nazionale e dichiarata nello stesso anno dalla
Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Con il Murale ci sono altre attrazioni
come la Caverna dell’Indiano e il Mirador de Los Jazmines.
AMERICA LATINA
|
I GIOCHI CHE HANNO AVUTO ORIGINE IN SUD
AMERICA
Il Sud America è una regione nota per le sue
tradizioni e cultura. Le persone che vivono qui
sono tra l’altro gentili, amichevoli e ospitali.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che mentre
questo territorio è principalmente conosciuto
per la sua musica, i balli tradizionali e la
cucina straordinaria, le persone che vivono qui
amano anche un'altra attività ossia i giochi da
casinò con alcuni di questi che sono persino
nati in loco.
Il boom dei giochi online in Sud America
Fino a pochi anni fa, gli unici posti in cui
in Sud America e in parte di quella centrale era
possibile divertirti con i giochi di casinò
erano le strutture terrestri. Nel 2015 è
nata una nuova tendenza che va sotto il nome di
casinò online e le popolazioni locali ne sono
state molto attratte. Questi siti infatti
offrono grandi vantaggi rispetto ai casinò
tradizionali in quanto forniscono un'esperienza
di gioco unica. Ci sono tra l’altro molti
giochi di qualità tra cui scegliere, i siti sono
sicuri e accettano numerosi metodi di pagamento. I giochi da casinò sono creati da alcuni dei
fornitori più rinomati al mondo e presentano
decine di elementi che si richiamano propri alla
cultura latino-americana. Questo gioco ha preso piede in tutta Europa,
nonostante, la sua fama, non ha mai potuto
superare quella del blackjack, oggi molto
giocato anche nel nostro paese, grazie agli
operatori legali come
starcasino.it/blackjack,
con...
[segue]
|
|
|
|
|
|